Il sentimento del contrario secondo Raphael Bob-Waksberg, ovvero perché lo show targato Netflix è diventato una delle migliori (e più dolorose) serie degli ultimi anni.
L'eterna lotta tra Potere e individuo nel primo tassello della storia di Elisabetta II, nuova serie Netflix realizzata dallo sceneggiatore Peter Morgan
Ora su Netflix, la serie cult di Brooker prosegue con coerenza il suo racconto tecnologico, ponendo al centro, ancora una volta, il rapporto anzitutto visivo tra i suoi spettatori e il mondo digitale.
La prima serie su un supereroe nero fornisce il pretesto per una riflessione sull'identità della comunità black nell'immaginario americano, dove la Storia si iscrive nel passato dei personaggi.
Tra mimesi nostalgica e grande storytelling, Netflix e i fratelli Duffer ci regalano un viaggio che ha molto da dirci sul ruolo della serialità televisiva e sul suo modo di raccontare storie.