L'eterna lotta tra Potere e individuo nel primo tassello della storia di Elisabetta II, nuova serie Netflix realizzata dallo sceneggiatore Peter Morgan
Nuova creatura Cinemax che guarda alla figura del reduce e cerca di unire i codici dell'hard boiled con lo scavo esistenziale tipico del cinema anni Settanta.
Ora su Netflix, la serie cult di Brooker prosegue con coerenza il suo racconto tecnologico, ponendo al centro, ancora una volta, il rapporto anzitutto visivo tra i suoi spettatori e il mondo digitale.
La sesta puntata della serie HBO continua la transizione verso il finale di stagione, mentre elabora i meccanismi ludici e teatrali alla base del gioco narrativo.
Arrivata a metà stagione, la serie HBO ha ormai svelato la sua vera natura, ponendo al centro della narrazione il tema del labirinto nella sua accezione più rivoluzionaria e virale.
L'AMC tenta l'impresa impossibile e decide di adattare il capolavoro comics della Vertigo. Il risultato convince e lascia aperta la porta ad un'auspicabile maturazione.
Un episodio spartiacque, che chiude l'introduzione del parco aprendosi al cambiamento, ma che soprattutto svela l'intimo carattere labirintico della serie HBO.